Gli Integratori

Perchè assumere
Integratori?

Dopo l’esecuzione del mineralogramma, avremo una refertazione personalizzata dell’esito, dove si evidenzieranno le eventuali carenze di elementi essenziali nell’organismo.

Si procederà a riallineare il proprio stato in base alle esigenze evidenziate, tramite assunzione di integratori specificatamente selezionati secondo il nostro profilo risultante dal test. Solo prodotti di alta qualità di origine naturale.

Approfondimento sugli Integratori

Il nostro staff, altamente preparato nel settore della nutraceutica applicata, opera alla ricerca dei migliori integratori possibili tenendo in considerazione l’individualità biochimica del consumatore finale.

Particolare attenzione viene dedicata alla ricerca degli ingredienti e dei principi attivi sia da un punto di vista della qualità (alta biodisponibilità dei principi attivi) sia da un punto di vista della sicurezza alimentare.

Le associazioni fra i vari ingredienti che compongono gli integratori sono pensate e studiate per potenziare i singoli principi attivi: non una somma di singoli principi attivi ma principi attivi che lavorano in sinergia per potenziare l’effetto finale dell’integratore alimentare.

Selezioniamo integratori alimentari e prodotti naturali in grado di aiutare a preservare il benessere psicofisico, secondo i principi della Medicina Funzionale, della persona vista cioè considerando l’individualità biochimico-metabolica, strutturale e psichico-emozionale.

Gli integratori vengono prescritti solo dopo l’interpretazione dei valori del test mineralogramma, seguendo le metodologie ideate dai maggiori studiosi e ricercatori mondiali di analisi minerale del capello. In base ai risultati ottenuti si ha un chiaro quadro degli esuberi o deficit di elementi minerali nel nostro organismo, nonché del rispetto delle corrette proporzioni tra loro.
L’assunzione degli integratori in questo modo è mirata a ristabilire i corretti livelli di tutti gli elementi per un benessere generale.

Conoscere e poi
Scegliere!

Proponiamo protocolli integrativi che si avvalgono sia dei migliori produttori nazionali di integratori conformi alla nutraceutica applicata, sia di una linea specificatamente sviluppata dai nostri ricercatori per garantire a Te la miglior qualità delle materie prime usate e la più specifica conformità alle esigenze del tuo organismo risultanti dagli esami del test.

Un protocollo integrativo completo dura solitamente circa 90 gg, durante i quali l’organismo raggiungerà man mano uno stato di equilibrio che si rifletterà in maggior senso di benessere, ritrovato bilanciamento psico-fisico e accresciuta consapevolezza.

Associato ad una corretta dieta, intesa come scelta degli alimenti più affini al nostro organismo ed indicata anch’essa durante la refertazione specificatamente per il gruppo sanguigno di appartenenza, aiuta concretamente a sostenere il proprio organismo e la propria salute, e permette il mantenimento dei risultati ottenuti anche dopo il termine del protocollo integrativo.

I nostri Integratori:

Abbiamo suddiviso gli integratori in base ai principali gruppi di appartenenza, tuttavia talvolta un integratore ha utilizzi in diversi protocolli integrativi, anche finalizzati a scopi differenti tra loro.

Essi si dividono in 6 gruppi:

H.M.S.

L’H.M.S (Hair Metabolic System) è un test laboratoristico di screening, e non di diagnosi, atto ad identificare la tendenza ai maggiori squilibri funzionali ed organici di un individuo. L’H.M.S. del soggetto in esame coniuga due variabili: 1) Analisi Minerale Tessutale del Capello Si tratta di un esame di laboratorio che, attraverso “l’analisi spettrofotometrica in emissione di plasma” di un quantitativo modesto di “capelli” (circa 500 milligrammi,grosso modo la quantità contenuta in mezzo cucchiaio da tavola) tagliati in sede occipitale o lateroparietale per una lunghezza di circa 2-3 cm a partire dal cuoio capelluto,è in grado di valutare esattamente e simultaneamente i principali livelli e rapporti dei”minerali nutrizionali-addizionali-tossici intracellulari” presenti nell’organismo (per i calvi si utilizzano altre faneree: peli ascellari-pettorali-pubici-barba-unghia). 2) Gruppo Sanguigno “AB0” La conoscenza del Gruppo Sanguigno “AB0” del soggetto in esame permette, inoltre, di personalizzare i suggerimenti dietetico-nutrizionali e modulare alcune caratteristiche costituzionali dell’emogruppo di appartenenza (per i soggetti non in grado di fornire il proprio Gruppo Sanguigno si suggeriscono indicazioni dietetico-nutrizionali “neutre”, cioè valide per tutti gli emogruppo). Perché i Capelli e i Gruppi Sanguigni “AB0” Il Capello non è affatto un tessuto statico. Esso, pur avendo un ricambio molto piu lento del sangue, agisce per un certo periodo come un registratore del metabolismo intracellulare imbrigliando, man mano che cresce, i prodotti metabolici cui viene esposto, minerali compresi. Il Gruppo Sanguigno “AB0” è determinato geneticamernte e in quanto tale ha,come ampiamente dimostrato dal ricercatore statunitense Peter J. D’Adamo, delle caratteristiche costituzionali peculiari per ciascun emogruppo,riguardante l’aspetto metabolico-psichico-strutturale. I risultati ottenuti con l’Analisi Minerale Tessutale rispecchiano le condizioni attuali ed esse vanno frammiste alle condizioni basali del Gruppo Sanguigno “AB0” cui il soggetto in esame appartiene. Unico nel panorama mondiale sanitario, il “Metodo H.M.S” permette di rispettare nei consigli dietetico-nutrizionali l’ “Individualiltà Biochimica e Genetica” del soggetto che si sottopone al test. Quale “check-up metabolico”, l’H.M.S. è attualmente un test predittivo e preventivo di notevole affidabilità, non invasivo e di veloce esecuzione.

acconsenti?

Utilizzando questo sito web acconsenti all’utilizzo dei cookie e di cookie di terze parti. E’ possibile prendere visione della Cookie policy tramite la pagina Informativa sulla privacy.

error: Alert: Il contenuto è protetto !!